Porto: - InOgniDove.it
• Questo sito utilizza cookies di profilazione (forniti da terze parti) al fine di inviare messaggi pubblicitari
in linea con le preferenze manifestate dall'utente durante la navigazione in Rete.
Scorrendo questa pagina o cliccando un qualsiasi link, acconsenti all’uso dei cookie.
• This site uses profiling cookies (provided third parties) in order to send advertising messages
consistent with the preferences expressed by the user while browsing the Internet.
By scrolling this page or clicking any link, you consent to the use of cookies. INFOOk
Ponte Dom Luis Il passaggio superiore del ponte (lo si vede in questa foto) è dedicato alla linea gialla D del Metro e ai bordi - su entrambi i lati - corre anche un passaggio pedonale. La famosa arcata del ponte [...] [Photo: hCepeda (Panoriamio)]
Porto: Stazione di São Bento La stazione, aperta nel 1903, è decorata con 20.000 piastrelle. E’ di qui che si può prendere il percorso pedonale che corre accanto alla linea gialla D così da attraversare il ponte Dom Luis [...]
Porto: Stazione di São Bento Piastrelle decorative che illustrano la battaglia di Arcos de Valdevez.
Porto: Praça da Batalha Bella piazza pedonale con panchine è caffè, la bella facciata del teatro São João con un tocco di rinascimento francese; un altro bel edificio è l’Ufficio Postale del XVIII secolo. [Photo: Lucio Andreetto]
Porto: Praça da Batalha[Photo: Lucio Andreetto]
Porto: Chiesa di S. Ildefonso Chiesa barocca costruita fra il 1724 e il 1730; facciata coperta da pannelli di piastrelle bianche e blu.
Porto: chiesa del Carmo Costruita nel XVIII secolo, magnifico esempio del tardo barocco. Lo straordinario muro esterno è completamente coperto di piastrelle bianche e blu. Sorge adiacente alla chiesa delle Carmelitane [...]
Porto: antica libreria Lello Costruita nel 1906 è uno dei maggiori esempi di art nouveau in Porto.
Porto: antica libreria Lello
Porto: antica libreria Lello
Porto: Ribeira Tipiche barche per il trasporto del vino solcano il rio Douro. Il ponte de Dom Luis collega la sponda settentrionale di Oporto con quella di Vila Nova de Gaia, a sud. [Photo: Lucio Andreetto]