In origine questa era l'abside, diventata poi il nartece di entrata con la costruzione di una nuova abside nel lato opposto nell'XI secolo.
Il
nartèce è l'ambiente d'ingresso di una chiesa, in particolare di quelle paleocristiane, addossato all'esterno o immediatamente all'interno della facciata principale; era il luogo dove stavano i non-battezzati ed i penitenti, considerati non ancora degni di entrare nella casa di Dio.
Questo nartece mostra in alto tre opere: il Seno di Abramo, la Gerusalemme Celeste, i fiumi celesti.
© Lucio Andreetto -
Vedi la
mappa del Civate: la Basilica di San Pietro al Monte con tutte le foto.
Trovi che questa immagine sia mal posizionata nella mappa?
Ritieni che il titolo o il testo descrittivo siano sbagliati o imprecisi?
Vuoi aggiungere qualche tuo commento? Scrivici!