Ecco le possibili tappe di un breve viaggio (8 notti, 9 giorni)
sab 28 mag - arrivo in treno a Foggia H13:25, poi in auto a Mattinata 65 km (3 notti alla Baia delle Zagare)
dom 29 mag - full day Mattinata (Baia delle Zagare)
lun 30 mag - full day Mattinata (Baia delle Zagare)
mar 31 mag - da Mattinata a Castel del Monte (100 km) poi a Matera (1 notte)
mer 1 giu - da Matera a Nardò (2 notti al Relais Villa Scinata)
gio 2 giu - full day Nardò (mare e visite a Galatina e Gallipoli)
ven 3 giu - Da Nardò a Lecce (1 notte)
sab 4 giu - da Lecce a Carovigno e poi a Ostuni (1 notte)
dom 5 giu - da Ostuni a Bari (85 km) per volo di rientro H20:20
Bell'Italia:
Cinque Terre, anzi sette. E dintorni

Da Camogli a Portofino

Five Lands (Cinque Terre)

From Camogli to Portofino

Gargano, Matera, Castel del Monte e la Penisola Salentina

Parco regionale di Montevecchia e della Valle di Curone

Sardegna: selvaggio blu

Sicilia, arte e mare

Sicilia, i luoghi della Mitologia e della Storia

Valle del Lambro: tragitti, ville, cascine e aree verdi

Tutte le nostre mappe:
InOgniDove, viaggi in città e luoghi del mondo

SempreInMoto, tour e imprese in motocicletta

SempreInBici, in bicicletta fuori porta (Lombardia)

Baia dei Turchi (Otranto)
Lasciata l'auto in uno dei parcheggi creati lungo la strada, dopo una breve passeggiata attraverso la pineta, si giunge alla Baia dei Turchi. Pressoché intatta, messa sin qui al riparo da ogni sfruttamento edilizio o commerciale.
[photo: Agriturismo L'Agrumeto]
Baia del Ciolo (Gagliano del Capo)
La strada provinciale che da Santa Maria di Leuca scorre a due passi dal mare in direzione nord, incontra e sorvola la Baia (fiordo) del Ciolo, una spettacolare insenatura dalle acque blu, limpide e profonde. Dai 30 metri del ponte qualche spericolato tuffatore si esibisce di tanto in tanto lasciando testimonianza dell'impresa su YouTube.
[photo: Wikipedia]
Baia delle Zagare (Mattinata)
[photo: Wikipedia]
Castel del Monte (Andria)
Il castello che si trova in cima alla collina, fu costruito da Federico II intorno alla metà del 13esimo secolo. Il maniero è stato location per le riprese de Il nome della rosa (1986, Jean-Jacques Annaud) con Sean Connery nei panni del frate Guglielmo da Baskerville.
[photo: Wikipedia]
Castel Del Monte
Di qui la vista spazia sulla valle della Murgia e arriva sino al mare Adriatico che dista - in linea d'aria - circa 25 kilometri.
[photo: Google Earth]
Cisternino
[photo: Wikipedia]
Galatina
Notevoli gli interni della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria. [...]
[photo: Wikipedia]
Gallipoli
[photo: Colar (Wikipedia)]
Ristorante Grotta Palazzese (Polignano)
Hotel Baia delle Zagare
Piazza del Duomo (Lecce)
[photo: Wikipedia]
Spiagge di Leporano
Molto belle, anche se non ampie e quindi spesso affollate, le tre spiagge di Leporano Marina, il Lido Gandoli, la Spiaggia di Saturo (nella foto) e quella di Porto Pirrone.
[photo: B&B Canneto Beach]
Locorotondo
Panorama di Locorotondo, borgo apprezzato per i suo nucleo storico di vicoli seicenteschi. [...]
[photo: Wikipedia]
Piazza Plebiscito (Martina Franca)
Nella piazza si affacciano la chiesa di San Martino e il Palasso delll'Università. [...]
[photo: Wikipedia]
Masseria Li Foggi (Gallipoli)
[photo: CharmingPuglia.com]
Masseria Specchiulla (Otranto)
[photo: masseriaspecchiulla.it]
Monopoli
L'insenatura del Porto Antico di Monopoli.
[photo: Andrea Rota Nodari (Wikipedia)]
Nardò, Piazza Salandra
Al centro della piazza, la Guglia dell'Immacolata.
[photo: Wikipedia]
Ostuni
[photo: Wikipedia]
Otranto
Notevole il mosaico della Cattedrale di Santa Maria Annunziata - opera del monaco Pantaleone - mosaico che si estende per tutte le tre navate.
[photo: Wikipedia]
Polignano
[photo: Carlo Pelagalli (Wikipedia)]
Villa Sticchi (Santa Cesarea)
Quasi l'una accanto all'altra, in questo tratto di costa sorgono alcune belle ed eleganti dimore che riprendono lo stile moresco, diffusosi nel Salento nell'800: oltre a Villa Sticchi, Villa Raffaella, Palazzo Ducale e Palazzo Tamborino (noto altresì come Palazzo Miramare).
[photo: Wikipedia]
Sassi di Matera
[photo: Mattis (Wikipedia)]
Trani
La Cattedrale di Trani (vista dal Fortino).
Alberobello
Dall'affaccio panoramico del rione Aia Piccola - nel cuore dei famosi Trulli - i turisti sono usi aspettare il tramonto.
[photo: Verity Cridland (Wikipedia)]
Vieste
[photo: Wikipedia]
© 2007-2016 - Concept & Design by Animated Web
- Cookie and Privacy Policy
Tutte le immagini sono di Animated Web salvo dove altrimenti specificato
(Agriturismo L'Agrumeto, Andrea Rota Nodari (Wikipedia), B&B Canneto Beach, Carlo Pelagalli (Wikipedia), CharmingPuglia.com, Colar (Wikipedia), Google Earth, masseriaspecchiulla.it, Mattis (Wikipedia), Verity Cridland (Wikipedia), Wikipedia)