Nel Titicaca ci sono una quarantina di isole galleggianti, Le più ampie sono Huacavacani, Toranipata, e Santa Maria. Nella stagione delle piogge (novembre - febbraio) le isole spesso fluttuano nel lago. La canna usate per costruire isole, barche è case è la totora. La canna sul fondo marcisce continuamente e continuamente bisogna aggiungerne sopra in una superficie morbida dove non è sempre facile camminare: dura è la vita nelle isole galleggianti.
© Carlo Ronco -
Vedi la
mappa del Camino Real con tutte le foto.
Trovi che questa immagine sia mal posizionata nella mappa?
Ritieni che il titolo o il testo descrittivo siano sbagliati o imprecisi?
Vuoi aggiungere qualche tuo commento? Scrivici!