Salvador Bahia - Largo do Pelourinho
La chiesa di Nossa Senhora do Rosario Dos Pretos (Salvador Bahia) è una delle icone del centro storico di Salvador; in epoca coloniale, il luogo dove ora sorge era un punto di raccolta degli schiavi; la chiesa stessa fu costruita sfruttando le loro fatiche sino allo stremo. In quest'angolo di Salvador da Bahia il culto del Candomblé - una sorta di religione afro-brasiliana - era più sentito e praticato che altrove. I riti del Candomblé, che un tempo si tenevano clandestinamente nei terreiros (luoghi di culto a cielo aperto nei quali spessi impazzavano le retate della polizia), sono oggi replicati a richiesta per i turisti e tendono così a rappresentare un cerimoniale piuttosto artefatto se non addirittura del tutto fasullo. Le liturgie più autentiche sono oggi officiate altrove, nei sobborghi più poveri di Vasco da Gama, Cabula e Ilê Axé Opô Afonjá dove però è consigliabile andare accompagnati. Sul triangolo del Largo do Pelourinho, al secondo piano di un palazzo celeste, sullo stesso lato della chiesa, si affaccia il SENAC, un ristorante a buffet che è anche scuola alberghiera. Le cameriere vestono alla Bahiana e i camerieri in abito scuro. Il luogo è di per sè un'attrazione turistica; curiosa se non anche interessante, a prescindere dalla cucina non eccezionale. - Vedi la mappa di Salvador Bahia con tutte le foto.

Trovi che questa immagine sia mal posizionata nella mappa? Ritieni che il titolo o il testo descrittivo siano sbagliati o imprecisi? Vuoi aggiungere qualche tuo commento? Scrivici!


Rio de Janeiro | Lencois Maranhenses | Salvador Bahia | Cascate Iguassù | Sao Luis | Fernando de Noronha | Manaus (Amazzonia) | Belo Horizonte | Chiese e sculture di Ouro Preto | Natal | Olinda (Recife) | Porto de Galinhas | Tiradentes (São João del Rei)